|
Nodo del Venerocolo Siti ed itinerari |
Caratteristiche
La zona offre una discreta varietà di percorsi. Si va dal breve itinerario con avvicinamento praticamente nullo (se si sfrutta la funivia…) ed in ambiente poco gratificante, profondamente inciso dalle numerose infrastrutture, all’ascensione di impegno non trascurabile in ambiente selvaggio ed appagante. La roccia è generalmente da buona ad ottima, decisamente qualitativamente migliore di quanto possa apparire di primo acchito. Alcuni itinerari sono ormai divenuti meritevolmente classici nonostante la loro apertura risalga a pochi anni or sono. In conclusione un’area di non difficile accesso e meritevole di essere frequentata pur con i limiti citati. Accesso
Punti di appoggio
Itinerari (relazioni formato pdf):
I - Siti con itinerari di tipo sportivo a monotiri: [Falesia del Passo Paradiso]
COSTIERA N-E DEL CASTELLACCIO Quota 2859 - Parete Sud-Est, “C’est la vie”][Triangolo di Venere - Parete Ovest, “Passpartout”] [Trinagolo di Venere - Parete Ovest, "La polvere dei sogni"]
CORNI DI LAGOSCURO [Corno Centrale di Lagoscuro - Spigolo Sud-Est, “Spigolo Faustinelli”] GENDARME DI CASAMADRE [Gendarme di Casamadre - Parete Sud-Est, “Faustinelli”] [Gendarme di Casamadre - Spigolo Sud, “Soldà”] PUNTA DEL CASTELLACCIO [Punta del Castellaccio - Parete Ovest, “Via del Linge”] [Punta del Castellaccio - Spigolo Nord-Ovest]
CORNI DI LAGOSCURO [Corno Settentrionale di Lagoscuro - Parete Sud-Est, “Encantado”] PUNTA DEL CASTELLACCIO [Parete Ovest, “Sentieri selvaggi”] [Spallone Nord di Cima Salimmo - "Inno alla gioia"] TORRE GIALLA DEL PRESENA [Parete Ovest, “Blade Runners”]
|
|